Da lunedi a venerdì
8.30 - 13 e 14 - 18
Castelbelforte (MN)
Via Bigarello, 1
(+39) 0376 42668
info@pharmacavigar.it

La comunicazione in farmacia deve essere essenziale

Dal primo ingresso in farmacia il cliente-paziente si immerge in un ambiente fortemente comunicativo che avrà un impatto determinante sul suo comportamento. È importante quindi veicolare messaggi ben finalizzati capaci di creare coinvolgimento nelle persone che visitano la farmacia.

È dimostrato che un nuovo progetto o un restyling in farmacia, avrà maggiori risultati se il tema della comunicazione interna e della capacità di veicolare informazioni da parte della struttura fisica del negozio viaggi in tandem. La comunicazione contribuisce fortemente alla sua connotazione, per questo NOI di Pharmacavigar DEDICHIAMO MOLTA attenzione.

Del resto tutte le componenti che costituiscono gli arredi, dalle scritte sulle pareti, ai messaggi dei cartelli esposti e i video che girano nei maxi schermi, partecipano alla costruzione dell’immagine della farmacia nella mente del cliente. Tutti ingredienti che sommati tra loro contribuiscono alla creazione dell’agognato e importante posizionamento.

MAGGIORE LEGGIBILITÀ MIGLIORI RISULTATI

Ogni cliente-paziente che entra in farmacia è sempre più sensibile alla comunicazione, abituato come è alla frequentazione di altri negozi ad avere costanti input sempre più raffinati. Questo fattore oggi giorno è una leva fondamentale per ottenere dei risultati. Per migliorare la capacità di comunicazione è necessario osservare la farmacia con gli occhi di un cliente e domandarsi come è possibile migliorare la leggibilità del locale.

Una grande regola della comunicazione insegna che per migliorare la comunicazione la via migliore è quella di ridurre i messaggi, ossia: meno è più! Pertanto eliminare alcuni cartelli o piuttosto alcuni espositori genera una migliore leggibilità della farmacia, in modo tale che il cliente-paziente riuscirà a cogliere i diversi messaggi, con il risultato finale di un incremanto delle vendite.

ORIENTARE ED EMOZIONARE

I messaggi diffusi dalla struttura devono fondersi con il visual merchandising e con lo stile con cui è stato realizzato il negozio. Quindi da un lato la comunicazione deve informare e orientare il cliente, rendendo più efficiente la sua visita in farmacia; dall’altro deve emozionarlo e coinvolgerlo.

Per comunicare efficacemente all’interno della farmacia bisogna usare una segnaletica chiara, evitando informazioni ridondanti, e rimanendo coerenti con l’immagine che si è deciso di adottare (posizionamento prescelto).

Una scelta che dona immediatamente maggiore comunicazione diretta è quella di ridurre i cartelli presenti, così come gli espositori sul banco, o i volantini presenti. Tutta la comunicazione deve essere coerente con il messaggio della farmacia e su cosa si è deciso di proporre in quel periodo (stagionalità).

Viaggia in parallelo l’esposizione dei prodotti in farmacia e quindi è da verificare se la merce sugli scaffali è esposta correttamente. Anche in questo caso vale la regola che molti prodotti ammassati uno sull’altro non comunicano adeguatamente, pertanto sarà doveroso effettuare delle scelte e ridurre il numero dei prodotti esposti, aumentando al tempo stesso lo spazio dedicato alle singole referenze.

È fondamentale conoscere la giusta esposizione dei diversi prodotti, per esempio va ricordato che un prodotto con un facing inferiore a 15 cm è difficilmente riconoscibile a colpo d’occhio. Il posizionamento in altezza sui ripiani avrà maggiore o minore reattività all’acquisto a seconda della sua accessibilità e della riconoscibilità del brand.

VUOI APPROFONDIRE QUESTI ARGOMENTI?
TI ABBIAMO INCURIOSITO? CONTATTACI, SIAMO A TUA DISPOSIZIONE.