Il design in farmacia: un tratto distintivo e funzionale
Oggi quando si parla di farmacia si volge il pensiero a un luogo lontano dallo stereotipo di ambiente asettico, ma spazio di confronto e aiuto per il cliente-paziente, collocato in un’atmosfera in cui trovarsi a proprio agio. Siamo sempre più in confidenza con arredi portati all’estremo delle loro forme, dove la teconologia ormai è un’abitudine. Perché da finiture, arredi e complementi d’arredo disegnati ad hoc, dipende la nostra comodità, il nostro benessere e la piacevolezza estetica dei nostri interni. Il Design però è anche simpatia e divertimento, per chi lo fa e per chi ne è il destinatario.
Una farmacia Pharmacavigar che propone il proprio layout di arredo della farmacia tiene bene a mente di creare proposte che funzionano con la finalità di creare ambienti e allestimenti stimolanti e che siano un vero e proprio vestito cucito in maniera sartoriale sui desideri del farmacista.
Ma qual è il significato di design? Il termine inglese design, che letteralmente significa “progetto” o “disegno”, si riferisce al processo di progettazione di un oggetto qualsiasi o di un intero allestimento. Per Pharmacavigar il design è l’intenzione di soddisfare uno specifico bisogno. Il concetto di intenzione è fondamentale: il design ragiona per procedure, cioè stabilisce un insieme di operazioni le cui caratteristiche sono determinate da una finalità precisa che deve essere ben chiara a inizio processo. La filosofia del design abbraccia spesso le contrapposizioni: contrasto, enfasi, modello, ripetizione, movimento, spazio ed equilibrio, sono argomenti che spesso travolgono un progetto e spingono a sperimentare nuovi layout, nuovi materiali, nuovi approcci. Dove ogni forma segue una funzione.
A volte è un angolo in farmacia decorato o cromaticamente acceso che esce dal contesto, una parete di luce, un angolo materico o, semplicemente una sedia che rompe gli schemi dell’allestimento: Pharmacavigar si impegna a creare emozioni e ambienti unici. Tutti gli arredi sono frutto della creatività interna dell’ufficio progettazione, modellati poi delle sapienti mani dei nostri falegnami. Ecco perché ogni farmacia seppur sfruttando un’esposizione similare, è poi unica nel suo genere, perché è una stretta collaborazione tra progettista e farmacista