Da lunedi a venerdì
8.30 - 13 e 14 - 18
Castelbelforte (MN)
Via Bigarello, 1
(+39) 0376 42668
info@pharmacavigar.it

Vendita illegale di farmaci Online: oscurati 10 siti internet dai NAS

La Sezione analisi del Reparto operativo del Comando carabinieri per la tutela della salute ha dato esecuzione, previa notifica ai providers italiani, ad un provvedimento di “oscuramento” relativo a ben 10 siti internet che offrivano in vendita illegalmente medicinali soggetti a prescrizione medica obbligatoria, vendibili esclusivamente in farmacia da parte di farmacista abilitato.

In particolare, i siti mettevano in commercio medicinali che, stando a quanto pubblicizzato, erano a base di:

  • “clorochina” (antimalarico), per la quale l’Aifa, in analogia con quanto disposto per l’idrossiclorochina, ha sospeso l’autorizzazione all’utilizzo off label, al di fuori degli studi sperimentali clinici, escludendo anche la rimborsabilità a carico del Ssn;
  • “furosemide” (diuretico), sostanza attiva vietata per doping, ricompresa nella lista delle sostanze e metodi proibiti;
  • “tramadolo” (antidolorifico – Chiamata anche la “droga del combattente”), ricompresa – quale sostanza attiva vietata per doping in competizione – nella lista Uci (union cycliste internationale) cycling regulations.

Non è ancora chiaro se si tratta di siti Internet riferiti ad attività dislocate sul territorio nazionale, tuttavia è molto probabile che l’operazione riguardi portali web presenti nei paesi al di fuori dell’Italia ma accessibili alla platea dei fruitori del Belpaese. Non è raro, infatti, che le organizzazioni criminali intensifichino la loro presenza online mediante la cessione di medicinali senza la dovuta prescrizione, in molti casi dei quali è notoriamente assente alcuna quantità di principio attivo.

I dati restano comunque confortanti, poiché tali attività illegali sono decisamente in diminuzione: la cifra di domini oscurati nel 2019 è inferiore a quella riferita ai tre anni precedenti.